Giunti a soffietto di Ruland per la robotica

Genova, febbraio 2025. I giunti a soffietto Ruland rappresentano la soluzione ideale per i sistemi di controllo del movimento di precisione nella robotica. Grazie al design a gioco zero, all'elevata capacità di trasmettere coppie e alla rigidità torsionale superiore, assicurano movimenti estremamente precisi e un funzionamento fluido. Disponibili in diverse configurazioni, trovano impiego in robot industriali, medici e autonomi, dove velocità e precisione sono fondamentali.

Progettati specificamente per applicazioni che richiedono precisione, i giunti a soffietto combinano leggerezza e capacità di compensare disallineamenti di vario tipo. I giunti sono leggeri, hanno un basso momento di inerzia e possono compensare tutti i tipi di disallineamento, rendendoli estremamente versatili per varie applicazioni robotiche.

Un ulteriore punto di forza per la progettazione in ambito robotico è il bilanciamento strutturale, che riduce al minimo le vibrazioni anche a velocità fino a 10.000 giri/min. Inoltre, le opzioni con lunghezze standard offrono una maggiore rigidità torsionale, mentre le versioni allungate migliorano la compensazione del disallineamento, permettendo così di selezionare il modello più adatto alle esigenze specifiche.

Disponibili in versione a morsetto con fori da 3 mm a 45 mm, i giunti a soffietto Ruland sono realizzati con mozzi in alluminio di alta qualità (lega 3.1355) per garantire resistenza e bassa inerzia. I giunti a soffietto in acciaio inossidabile conferiscono al giunto flessibilità quando si verificano sollecitazioni torsionali. Ogni componente viene assemblato attraverso un processo proprietario che elimina il rischio di disallineamenti, riducendo così i carichi sui cuscinetti.

Ruland produce i giunti a soffietto nel proprio stabilimento di produzione all’avanguardia certificato ISO 9001:2015, conformemente a rigorosi controlli di qualità e con processi di produzione interni. I giunti, conformi alle direttive RoHS3 e REACH, in linea con le norme sulla gestione dei minerali provenienti da zone di conflitto, soddisfano quindi gli standard globali di compatibilità ambientale e sicurezza.



Riepilogo:

  • Ideali per il controllo preciso del movimento, per le coppie trasmissibili elevate e per l'alta rigidità torsionale
  • Vibrazioni ridotte a velocità fino a 10.000 giri/min. grazie al bilanciamento strutturale
  • Versioni più lunghe per una maggiore compensazione del disallineamento e lunghezze standard per la massima rigidità torsionale
  • Realizzati con cura in un moderno stabilimento di produzione e disponibili per la pronta consegna
  • Conformi alle direttive RoHS3 e REACH e alle norme sulla gestione dei minerali provenienti da zone di conflitto
  • Disponibili in Italia grazie alla distribuzione da parte di Getecno s.r.l.


Link al prodotto:
www.ruland.com/servo-couplings/bellows-couplings.html



Informazioni su Ruland:
Ruland Manufacturing Co., Inc. è stata fondata nel 1937 e produce collari per albero e di regolazione nonché giunti di accoppiamento. L’azienda distribuisce un’ampia gamma di componenti meccanici tra i quali anche giunti cardanici, sistemi di montaggio modulari ed accessori di montaggio. All’indirizzo www.ruland.com si trovano file CAD in formato 3D, specifiche complete dei prodotti ed ulteriori informazioni tecniche. I prodotti di Ruland sono disponibili in Italia grazie alla distribuzione da parte di Getecno s.r.l.



Distributore italiano:
Getecno s.r.l.
Lungobisagno Istria, 29L-R
16141 Genova
Tel. 010 835 60 16
Fax 010 835 66 55
E-Mail: info@getecno.com
Internet: www.getecno.com

Contatto:
Ruland Manufacturing Co., Inc.
6 Hayes Memorial Drive
Marlborough, MA 01752, USA
Tel. +1 508 485 1000
Fax +1 508 485 9000
E-Mail: marketing@ruland.com
Internet: www.ruland.com

Ufficio stampa / PR contact:
TPR International
Christiane Tupac-Yupanqui
PO Box 11 40
82133 Olching, Germania
Tel. +49 8142 44 82 301
E-Mail: c.tupac@tradepressrelations.com
Internet: www.tradepressrelations.com